top of page

VANIGLIA, dai dolci alle creme viso, le virtù di una spezia tanto amata

  • tonidibenessere
  • 18 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

La VANIGLIA non ha bisogno di presentazioni, o meglio, il suo aroma inconfondibile non ne ha bisogno, chi non la conosce ?


Utilizzata soprattutto nella preparazione di svariati e deliziosi dolci, la vaniglia è un prodotto della natura pregiato e prezioso spesso utilizzato, e venduto, in forme sintetiche e chimiche poiché nella sua forma più pura ( vaniglia bourbon) è particolarmente costosa.





Da molti anni questa profumatissima spezia è molto usata anche nella realizzazione di profumi, saponi, creme corpo, profumatori d’ambiente etc.



Se è vero che la scelta di un cosmetico o un altro prodotto a base di vaniglia è dettata dall’amore per il suo aroma intenso, è altrettanto vero che la vaniglia, quando usata in forma pura e naturale ( in estratto o olio essenziale ) ha anche, e soprattutto, delle spiccate ed efficaci azioni sia a livello epidermico che a livello sensoriale.


PERCHE’ ALCUNE AZIENDE UTILIZZANO L’ESTRATTO DI VANIGLIA ( vanillia planifolia fruit extract) O L’OLIO ESSENZIALE DI VANIGLIA ( vanillia planifolia fruit oil) all’interno dei loro cosmetici ?

Non è certo soltanto una scelta fatta per rendere più gradevole la profumazione dei prodotti!



La VANIGLIA a livello cosmetico vanta le seguenti proprietà:


  • - rigenerante

  • - antiossidante ( contrasta l’azione dannosa dei radicali liberi)

  • - nutriente

  • - addolcente


Utilizzare uno o più cosmetici, che siano creme, sieri o oli, che contengono estratto o olio essenziale di vaniglia, significa regalare alla pelle un vero trattamento di Bellezza.




E a livello aromaterapico?


Prova a chiudere gli occhi immaginando di annusare un cupcake alla vaniglia ( proprio come quello nella foto in alto), non ti senti immediatamente bene? Sì, ok, forse perché stai pensando di addentarlo e già ne pregusti la dolcezza, ma credimi, in realtà è proprio l’aroma della vaniglia a farti sentire così.




L’olio essenziale di vaniglia, (parlo di olio essenziale puro), ha infatti la meravigliosa capacità di rilassare e riequilibrare a livello emotivo, calmando e agendo anche come antidepressivo .

Utilizzato anche per contrastare l’ansia, questo fantastico olio ha anche un effetto afrodisiaco.

Se lo ami puoi anche utilizzarlo, invece dell’olio di lavanda, la sera per conciliare il sonno.

Inoltre inalare l’olio essenziale di vaniglia aiuta anche a contrastare la fame nervosa.


Quando acquisti un cosmetico naturale, che contiene estratto vegetale di vaniglia o olio essenziale di vaniglia, non solo stai apportando alla tua pelle un beneficio in termini di nutrimento e azione anti età, stai anche facendo aromaterapia per l'anima.

Applica il tuo cosmetico ad occhi chiusi, massaggia la crema o l'olio inspirando profondamente, rilassati, fallo diventare un rituale di Bellezza e Benessere.



IMPORTANTE: che tu voglia acquistare un olio essenziale di vaniglia o un cosmetico che la contenga, fai sempre attenzione a scegliere prodotti di alta qualità, con ingredienti puri e non sofisticazioni.



Vuoi un consiglio? Scrivimi!





Comments


Toni di Benessere

348 921 3184

Via Roma, 23900 Lecco LC, Italy

  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

©2022 di Toni di Benessere. Creato con Wix.com

bottom of page