top of page

ANCHE I CAPELLI INVECCHIANO, LO SAPEVI?

  • tonidibenessere
  • 15 giu 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 23 giu 2023


Ti prendi cura della tua pelle, la coccoli, sei costantemente alla ricerca dell'ultima novità cosmetica anti rughe, hai il bagno pieno di creme e sieri.

E ogni mattina quando ti specchi controlli se c'è una nuova ruga.

Ma ai tuoi capelli ci pensi?

Pensi mai che anche loro invecchiano e meritano le stesse attenzioni che riservi alla pelle?

Sai perché invecchiano e come?

E sai come contrastare il loro invecchiamento?

Te ne parlo, come sempre in modo semplice e chiaro, in questo articolo.

Anche i nostri capelli, così come la pelle, subiscono un fisiologico e cronologico invecchiamento che va di pari passo con l'avanzare dell'età.

Siamo abituate a pensare che i capelli invecchino diventando grigi ma questo è solo uno degli aspetti, il più marcatamente evidente.

E non è neanche poi così tanto affidabile se consideri che ci sono donne, io ne conosco parecchie, che già da molto giovani si ritrovano a dover tingere i propri capelli perché completamente grigi.

Quello dell'ingrigimento è un fattore che può avere molte cause e spesso, quando in giovane età, è ereditario.

L'ingrigimento che invece avviene gradualmente con l'aumentare degli anni è sicuramente dovuto all'invecchiamento del capello che, di pari passo con l'invecchiamento generale dell'organismo, perde la sua naturale colorazione a causa della sempre più ridotta produzione di melanina.


QUALI SONO I SEGNI CHE CARATTERIZZANO UN CAPELLO INVECCHIATO?

  • grigiore

  • secchezza

  • opacità

  • permeabilità

  • fragilità

  • rigidità

  • diradamento


Hai già notato uno o più di questi cambiamenti nei tuoi capelli?

Quali sono, oltre al naturale trascorrere degli anni, le cause o le azioni che contribuiscono ad invecchiare i tuoi capelli (e, di conseguenza, a peggiorarne l'aspetto)?


  • L'eccessivo uso del calore di fon e piastra che disidratano moltissimo

  • L'esposizione solare (i raggi solari indeboliscono, disidratano, tolgono melanina, provocano un aumento dei radicali liberi che causano vari danni)

  • L'alimentazione. Anche per la bellezza dei capelli, non solo per quella della pelle, è fondamentale alimentarsi bene mangiando ogni giorno verdura fresca, bevendo acqua, mangiando poca frutta ed eliminando il cibo spazzatura

  • L'inquinamento. Purtroppo le particelle inquinanti presenti nell'aria, soprattutto nelle grandi città, si depositano sul cuoio capelluto e sui capelli sporcandoli e alterandone la naturale composizione

  • Lo Stress prolungato o cronico. Un costante stato di stress fa produrre all'organismo un enorme numero di radicali liberi che invecchiano le cellule e quindi la pelle ed anche i capelli

  • La Menopausa. Dopo i 50 anni i capelli crescono più sottili, diminuisce proprio il loro diametro , e si può assistere ad un visibile diradamento

E, insieme ai capelli, pur se non visibile ad occhio nudo, invecchia anche il cuoio capelluto.


Come hai potuto leggere a contribuire all'invecchiamento dei capelli sono molti fattori che vanno al di là della tua età biologica e, di conseguenza, molti i fronti su cui puoi agire per migliorarne l'aspetto e ritardare i segnali che ti ho descritto in alto.


La buona notizia è che se metterai in campo tutte le sane abitudini e le strategie necessarie potrai avere ottimi risultati, sei pronta?

Partiamo dalle cose che non fanno bene, quelle da evitare il più possibile:

  • Non fumare

  • Limita drasticamente il consumo di alcolici (particolarmente i super alcolici utilizzati per i cocktails)

  • Non abusare con l'assunzione di caffè ( magari alternalo ad un ottimo tè verde)

  • Non esporti al sole, soprattutto al mare in piena estate, senza proteggere i capelli ( usa un prodotto specifico o, meglio ancora, un cappello)

  • Non utilizzare shampoo troppo aggressivi, pieni di tensioattivi irritanti per il cuoio capelluto

  • Non fare un uso indiscriminato della piastra per i capelli e non usarla mai sui capelli ancora umidi ( devono essere completamente asciutti)

  • Non esagerare con le schiariture aggressive, biondissime. Meglio optare per i colpi di sole o per una tinta ( ancora meglio se a base di erbe tintorie)

COSA INVECE TI CONSIGLIO PER PRENDERTI CURA DEI TUOI CAPELLI, MIGLIORARLI E RITARDARNE L'INVECCHIAMENTO?


  • Pratica regolarmente attività fisica ma non troppo intensa

  • Assicurati di assumere ogni giorno, alternandoli, cibi ricchi di Antiossidanti con effetto anti età ( sono la migliore delle creme!) come frutti di bosco, avocado, pesce grasso come il salmone selvaggio, mandorle,pomodori, carote, broccoli, cioccolato fondente,olio extra vergine di oliva

  • Scegli con cura lo shampoo più adatto al tuo tipo di capelli e al tuo cuoio capelluto, magari alternandone un paio

  • Applica sempre il balsamo dopo ogni lavaggio, anche se precedentemente hai applicato un impacco pre-shampoo con olio

  • Utilizza sempre un termoprotettore. Puoi anche optare per un olio specifico per capelli pre-asciugatura o i cristalli liquidi. Gli oli sono filmanti e creano una protezione naturale sul capello senza danneggiarli e senza seccarli.

  • Prendi l'abitudine di fare regolarmente, anche una volta a settimana se riesci, degli impacchi/maschera a base di olio vegetale ( vai a leggere il mio articolo precedente) per idratare a fondo il capello e lucidarlo

  • Se l'acqua di casa tua è molto dura e piena di calcare ti consiglio anche di iniziare a provare a fare il risciacquo acido, puoi anche acquistare un prodotto già pronto in spray ( vedi ad.esempio quello di Maternatura) per chiudere le cuticole ed evitare di seccare troppo i capelli disidratandoli

  • Proteggili sempre quando stai al sole e quando vai in piscina utilizzando un prodotto filmante

  • TIPS EXTRA: Ti consiglio anche di provare ad utilizzare le federe in seta per il tuo cuscino, noterai da subito ( soprattutto se li hai folti e crespi) un netto miglioramento in termini di morbidezza e pettinabilità

Ed infine, pratica tanto utile quanto piacevole, prenditi cura del tuo cuoio capelluto massaggiandolo con i polpastrelli o con uno strumento apposito.

Serve per riattivare il microcircolo e a dare maggiore forza e vigore alla crescita.

Inoltre è un ottimo antistress!!

Vuoi un consiglio personalizzato sullo shampoo naturale più adatto a te o su altri prodotti per prenderti cura dei tuoi capelli? Scrivimi su tonidibenessere@gmail.com sarò felice di aiutarti!


Ciao!

Paola





Comments


Toni di Benessere

348 921 3184

Via Roma, 23900 Lecco LC, Italy

  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

©2022 di Toni di Benessere. Creato con Wix.com

bottom of page