top of page

PIU' BELLA CON LA VITAMINA C

  • tonidibenessere
  • 1 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 gen 2023



Chissà quante volte hai sorseggiato una spremuta di arance pensando di fare il pieno di Vitamina C per prevenire l'influenza.

E se ti dicessi che, in realtà, quella spremuta era una vera e propria cura di bellezza?

Avrai letto mille volte che il Collagene è fondamentale per avere una pelle soda e giovane, altrettante volte avrai visto pubblicità di integratori a base di Collagene .


Che relazione c'è fra Vitamina C e Collagene?

Ebbene, la Vitamina C mantiene in attività il Collagene e ne stimola la formazione.

Il Collagene combatte i segni dell'età mantenendo la pelle flessibile e soda.

Chiara ora la strettissima connessione tra Vitamina C e Collagene?

Perché la Vitamina C fa tanto bene alla pelle?

  • perché è fortemente Antiossidante, ha cioè un'azione di contrasto dei radicali liberi che causano l'invecchiamento delle cellule interne e della pelle.

  • perchè ripulisce tutto l'organismo dai radicali liberi.

  • perchè una corretta assunzione di Vitamina C contrasta problemi di pelle secca, pelle ruvida, pelle screpolata, lesioni e ferite che impiegano molto tempo a ripararsi.


Perché è importante assicurarsi di assumere a sufficienza cibi ricchi di Vitamina C, anche sotto forma di integratori?

Perché con l'avanzare dell'età, le esposizioni solari, il fumo (anche passivo), la pelle trattiene sempre meno Vitamina C. Pertanto è fondamentale privilegiare ogni giorno cibi che ne sono ricchi e, soprattutto in inverno per dare un boost alla propria pelle, assumere anche un integratore.


Quali sono i cibi più ricchi di Vitamina C?

Se pensi che la già citata spremuta sia la fonte privilegiata di Vitamina C devo deluderti, ci sono verdure e frutti che ne contengono in quantità pari se non addirittura superiori.

Quali? Broccoli, peperoni, patate, cavolini di Bruxelles, mango, cetrioli, anguria.


Come consumare i cibi ricchi di Vitamina C?

Essendo una vitamina facilmente deperibile con l'esposizione all'aria è consigliabile consumare i cibi freschi il più rapidamente possibile dopo l'acquisto.

Ovviamente per la frutta non ci sono problemi di perdita di nutrienti poiché viene consumata cruda, mentre per le verdure opta per il consumo crudo, cotto a vapore o stufato, le temperature elevate e le cotture prolungate danneggiano i nutrienti principali dei cibi contenenti Vitamina C.

Curiosità: sai che puoi consumare i broccoli anche crudi in insalata o in estratto?

Prova ad abbinarli al mango e a mezzo limone per ottenere un super concentrato di Vitamina C.


E mentre ti assicuri di mangiare cibi ricchi di Vitamina C per stimolare la formazione del Collagene e mantenere la tua pelle soda, luminosa e giovane, cosa puoi fare a livello cosmetico?

Utilizza un Siero alla Vitamina C, che ha questi benefici:

  • effetto Antiossidante/ antirughe

  • protezione dai danni ossidativi dei raggi Uv

  • effetto illuminante

  • azione schiarente sulle macchie della pelle dovute all'età o all'esposizione solare

  • aumento della sintesi del Collagene

Quando si usa il siero alla Vitamina C?

Come tutti i sieri, va applicato prima della crema abituale, giorno o notte o entrambe, con leggeri picchiettamenti o con un veloce e delicato massaggio per farlo penetrare.

Il siero alla Vitamina C può essere utilizzato tutto l'anno, anche in estate, ed è estremamente consigliato durante la notte per la sua azione di sintesi del Collagene che si esplica al meglio.






Comments


Toni di Benessere

348 921 3184

Via Roma, 23900 Lecco LC, Italy

  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

©2022 di Toni di Benessere. Creato con Wix.com

bottom of page