top of page

PELLE PIU' GIOVANE E BENESSERE COMPLETO CON L'ALOE VERA, LA PIANTA DELLA LONGEVITA'

  • tonidibenessere
  • 7 mar 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 15 mar 2023


L'Aloe Vera, il cui nome botanico è Aloe Barbadensis Miller, è considerata la “regina” delle piante per le sue numerose e preziose virtù.

Molto probabilmente la conosci per via dei suoi utilizzi cosmetici, magari hai anche utilizzato il gel di aloe per trattare una scottatura o una puntura di insetto.


Ma conosci i suoi benefici ad uso interno?

L'Aloe Vera non è infatti solo un rimedio miracoloso per la pelle, è anche un concentrato di Benessere per l'organismo. E il suo utilizzo oltre a fare tanto bene rende anche la pelle più bella e contrasta l'invecchiamento.

Ma partiamo dal principio. Che pianta è l'Aloe Vera?

Una pianta che appartiene alla famiglia delle Asphodelaceae , chiamata anche “giglio del deserto”, una pianta grassa che ha la caratteristica di avere foglie lunghe che si stagliano verso il cielo, rivestite da una spessa buccia verde che racchiude al suo interno un gel ricchissimo di acqua.


L'Aloe Vera contiene infatti una altissima concentrazione di acqua che arriva quasi alla percentuale del 99% e la mette davanti al più famoso cetriolo che arriva ad averne circa il 96%. Già da questo dato si evince il grande potere idratante dell'Aloe Vera sia per uso topico che per uso interno.

Quale parte dell'Aloe Vera viene utilizzata per creare cosmetici ed anche integratori ?

La parte interna gelatinosa, ossia il suo Filetto. Questo gel è ricchissimo non solo di acqua ma di tante altre sostanze che lo rendono così portentoso ed efficace, vediamo le più importanti:

  • Vitamina A

  • Vitamina C

  • Vitamina E

  • Vitamina B2-B6-B3-B12

  • Calcio

  • Cromo

  • Fosforo

  • Ferro

  • Potassio

  • Magnesio

  • Enzimi

  • Acido Salicilico

  • Aminoacidi

Queste sono alcune tra le più importanti sostanze attive contenute nel filetto dell'Aloe Vera ma ce ne sono molte altre, addirittura si contano oltre 150 principi attivi al suo interno.


Se quando acquisti un prodotto cosmetico a base di Aloe Vera, soprattutto il gel , è importante che ti affidi ad un'azienda seria e verifichi il suo contenuto in % nell'intero prodotto, è ancora più importante scegliere attentamente un integratore da assumere internamente.

Da poco è stato vietata sul commercio la vendita di prodotti ad uso interno che contengono Aloina, una sostanza contenuta nella buccia esterna che può causare forti e anche gravi problematiche intestinali e non solo.


Fatte queste doverose precisazioni, passo ora a indicare le sue proprietà che, ne sono certa, ti stupiranno:

  • Disintossicante, purificante

  • Antinvecchiamento della pelle e dell'organismo

  • Antibatterica

  • Antidolorifica, analgesica

  • Antinfiammatoria

  • Antisettica e Antibatterica

  • Antivirale

  • Immunomodulante

  • Nutritiva

  • Cicatrizzante

Come puoi vedere questo gel di Aloe ha potenzialità enormi e utilizzarlo ti può aiutare a ritrovare o raggiungere uno stato di Benessere fisico ma anche a migliorare la tua pelle e contrastare molte problematiche.

Pur venendo da oltre 10 anni di lavoro in una grossa azienda Europea leader nella produzione di prodotti a base di Aloe Vera e avendola conosciuta, utilizzata e consigliata moltissimo per i più svariati problemi ed esigenze, mi voglio soffermare in questo articolo solo sui suoi benefici per la pelle e la bellezza.

  • Nel gel di Aloe Vera sono contenuti oligoelementi dalla potente azione Antiossidante che contrastano l'invecchiamento cellulare. Inoltre le vitamine contenute in quantità, insieme ai minerali, stimolano l'irrorazione sanguigna ed una più veloce espulsione delle tossine permettendo alla pelle di essere più levigata, idratata ed elastica.

  • Il gel ha un enorme potere cicatrizzante ed è quindi un ottimo e validissimo rimedio in caso di scottature di ogni tipo così come per cicatrizzare piccole ferite. Sulle scottature andrà messo in abbondante quantità ripetendo l'applicazione più volte sino a completa guarigione ma già dalla prima applicazione si avrà un immediato beneficio in termini di riduzione del dolore e dell'arrossamento cutaneo. Nel caso invece di piccole ferite andrà applicato di lato, non sulla parte interna, e pian piano si vedrà la ferita richiudersi.

  • La salute e la bellezza della pelle dipendono dalla salute del corpo e della mente, da uno stile di vita sano e da una alimentazione equilibrata. E' tutto in stretta connessione. Associando ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita attivo l'applicazione di Aloe sulla pelle e la sua assunzione per via orale è possibile andare a contrastare le rughe e gli altri inestetismi. L'Aloe nutre gli strati profondi della pelle ed ha un'azione rigenerante dovuta ad una proteina, il mannosio-6-fosfato, che va a stimolare i fibroblasti a produrre più Collagene. Aumentando così l'elasticità e le proprietà autoriparatrici della cute.

  • Il gel di Aloe Vera ha la capacità di idratare l'epidermide trattenendo e mantenendo il corretto grado di idratazione. Rallenta il processo di invecchiamento favorendo la disintossicazione, idratando e favorendo una veloce produzione di fibroblasti ( e quindi di Collagene).

Quali sono le principali indicazioni di utilizzo del gel di Aloe per uso topico?


  • Prevenzione dell'invecchiamento cutaneo

  • Aumento dell'idratazione

  • Trattamento di psoriasi e dermatiti

  • Acne

  • Herpes

  • Eczema

  • Scottature di vario genere

  • Prurito

  • Smagliature

  • Trattamento di cicatrici post operatorie

In commercio ci sono molti prodotti a base di Aloe , sia cosmetici veri e propri per tutto il corpo, che gel ad uso più terapeutico.


Sai che ci sono anche aziende italiane che utilizzano Aloe a km zero per la realizzazione dei loro prodotti?

Ci sono infatti alcune zone nel nostro paese che presentano un clima e un terreno favorevoli alla crescita dell'Aloe.

E per quanto riguarda l'assunzione di Aloe per uso interno?

Affidati sempre ad una professionista o consulente che possa consigliarti sia l'Aloe che il dosaggio e che ti tenga monitorata.

Se non hai mai assunto questo portento della natura può essere, ed è del tutto normale, che all'inizio il suo effetto disintossicante ti dia manifestazioni cutanee portando all'esterno le tossine.

Bisogna darle il tempo di agire e continuare ad assumerla per trarne il massimo del beneficio.

L'assunzione di gel di Aloe non ti porterà benefici solo a livello estetico visibili sulla pelle (ma anche sui capelli e sulle unghie), andrà a fare un lavoro più profondo e agirà su tutto il tuo organismo migliorando notevolmente il tuo stato di Benessere generale.

Se vuoi consigli sui prodotti cosmetici contenenti Aloe del lago di Garda o una consulenza per l'assunzione di Aloe da bere contattami via email: tonidibenessere@gmail.com


Riferimenti bibliografici: Il Grande libro dell'aloe -Ed.Zuccari- Aloe la pianta che cura/ ed. Giunti Demetra- Aloe Vera le proprietà curative delle sue foglie/Ed.Idea Libri

Comentários


Toni di Benessere

348 921 3184

Via Roma, 23900 Lecco LC, Italy

  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

©2022 di Toni di Benessere. Creato con Wix.com

bottom of page