top of page

IDROLATI , LE ACQUE PROFUMATE CHE PIACCIONO ALLA PELLE.

  • tonidibenessere
  • 21 feb 2023
  • Tempo di lettura: 3 min






Hai mai sentito parlare di idrolato?

Se questa parola ti dice poco o niente sono sicura che conosci l'acqua di rose, famosa acqua profumata usata già dalle nostre nonne.

Ecco, l'acqua di rose preparata da un'azienda erboristica è un idrolato.




MA COSA E' UN IDROLATO ?


Un' acqua aromatica che si ottiene dalla distillazione a vapore degli oli essenziali.

L 'acqua viene utilizzata in questa forma di estrazione per estrapolare i principi attivi delle piante e dei fiori e al termine della distillazione ci sarà una separazione tra olio essenziale e acqua.


Quest'acqua è l'idrolato, un'acqua profumata o aromatica, che presenta al suo interno tracce dell'olio essenziale estratto.


Gli idrolati hanno un'azione simile all'olio essenziale contenuto in essi, ma molto più delicata e sicura.


La loro formula permette di utilizzare queste acque anche in estate, laddove invece molti oli essenziali puri ( seppur diluiti in olio vettore) potrebbero causare irritazioni, eritemi, vesciche etc. per reazione con il sole e il sudore della pelle.



QUALI SONO GLI UTILIZI DEGLI IDROLATI IN COSMETICA ?


Principalmente le acque profumate sono utilizzate per la pulizia e la bellezza della pelle.

Si presentano tendenzialmente in bottiglie di vetro con il formato spray perché possono essere anche vaporizzate direttamente.



QUALI SONO LE PROPRIETA' DEGLI IDROLATI PER LA PELLE?

  • Tonificano

  • Leniscono

  • Calmano gli arrossamenti

  • Sono antinfiammatori

  • Idratano

  • Decongestionano

  • Sono astringenti

  • Rinfrescano

  • Detergono


Ovviamente in base all'idrolato scelto e alle tracce di olio essenziale contenute variano un po' le proprietà e le indicazioni di utilizzo ma in linea di massima quelle elencate sopra sono le principali peculiarità delle acque profumate.




IN CHE MODO POSSONO ESSERE UTILIZZATI ?



Al posto del tonico, per idratare la pelle, rinfrescarla e apportare l'azione desiderata in base all'idrolato scelto

  • Vaporizzati direttamente sul viso o applicati con un dischetto di cotone precedentemente imbevuto

  • Possono essere tenuti nella borsa del mare e spruzzati sulla pelle arrossata

  • Gli idrolati sono inoltre indicati per la preparazione di maschere viso fai da te, ad esempio uniti all'argilla

- Si possono vaporizzare direttamente sul cuoio capelluto in caso forfora/irritazione/secchezza/cute grassa

- Possono essere utilizzati per impacchi agli occhi stanchi o arrossati usando dischetti di cotone da

lasciare in posa almeno 10 minuti



QUI DI SEGUITO TI PARLO DEI DUE IDROLATI PIU' UTILIZZATI PER LA BELLEZZA E LA CURA DELLA PELLE








Idrolato di rosa : ha ottime proprietà idratanti, previene la pelle secca, dona elasticità e tonicità rassodando.

Previene e cura gli arrossamenti.

Ottima per decongestionare gli occhi arrossati o affaticati.

Illumina e ha proprietà anti age, contribuisce a ridurre le piccole rughe.

Può essere applicato vaporizzandolo o con un

dischetto di cotone sul cuoio capelluto secco e irritato.

Indicato per: pelli secche, pelli sensibili, pelli mature, pelli spente.

Si presta anche per le pelli miste ma in questo caso è più indicato l'idrolato di lavanda.


Idrolato di lavanda: ha proprietà lenitive e rigeneranti ed è un ottimo dermopurificante.

Ha un effetto lenitivo e calmante che lo rende idoneo ad essere utilizzato su pelli con couperose o rossori/irritazioni.

L'idrolato di lavanda ha un'azione antisettica, purificante ed astringente che si rivelano estremamente efficaci sulle pelli miste/grasse ma può essere utilizzato come tonico su tutte le tipologie di pelle.

Rende la pelle più levigata, liscia e luminosa.

Anche questo idrolato può essere utilizzato come impacco decongestionante per gli occhi stanchi.

E' un ottimo rimedio da utilizzare in estate per scottature o eritemi solari ma anche da applicare sulla pelle vaporizzandolo, come doposole per beneficiare del suo effetto rinfrescante.

Ti consiglio in estate di tenerlo in frigorifero.



CONSIGLIO EXTRA: sia la rosa che la lavanda hanno proprietà rilassanti e rasserenanti.

Poiché gli idrolati contengono tracce di questi oli essenziali ogni volta che li utilizzerai per la tua bellezza, soprattutto quando li vaporizzerai direttamente sulla pelle, otterrai anche un effetto positivo a livello del sistema nervoso.

Non ti stai prendendo cura solo della tua epidermide ma anche della tua serenità e del tuo umore, inspira profondamente e lascia che il loro aroma ti pervada.






Se vuoi approfondire gli argomenti di cui tratto nel Blog e conoscere i prodotti che consiglio seguimi anche su instagram : https://www.instagram.com/toni.dibenessere/ e su youtube :https://www.youtube.com/channel/UCeoFg0iDjODHguyobpbchTA










Comments


Toni di Benessere

348 921 3184

Via Roma, 23900 Lecco LC, Italy

  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

©2022 di Toni di Benessere. Creato con Wix.com

bottom of page