top of page

CONTORNO OCCHI: SERVE DAVVERO APPLICARLO OGNI GIORNO? E COME SCEGLIERLO ?

  • tonidibenessere
  • 14 feb 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Quella del contorno occhi ( più propriamente chiamata zona perioculare) è una delle parti del viso che viene più spesso trascurata. E a torto perché, anzi, dovrebbe essere la più coccolata.

PERCHE' BISOGNA PRENDERSI CURA DEL CONTORNO OCCHI?

Perché l'area del contorno occhi presenta una tipologia di pelle diversa da quella del resto del viso ed è estremamente più fragile.

Qui infatti la pelle è molto più sottile, presenta pochissime ghiandole sebacee, ha una scarsissima irrorazione sanguigna e un film idrolipidico poco efficace nel proteggerla.

Non bastassero tutte queste caratteristiche a renderla una zona delicata che necessita di adeguate cure, vi è anche il fatto che gli occhi sono una parte del nostro viso che utilizziamo tantissimo, che subiscono continue contrazioni.

Sia volontariamente che involontariamente sbattiamo continuamente gli occhi, li strizziamo perché sono colpiti dai raggi del sole, perché ridiamo, perché piangiamo.

Sapevi che anche stare molto davanti al pc, o avere sempre in mano il telefonino, può fare aumentare le rughe intorno agli occhi? Infatti la luce emanata dagli schermi tende a far seccare l'occhio che, per mantenersi idratato, aumenta i battiti involontari.

E questi si sommano a quelli che già ogni giorno ci sono senza che tu te ne accorga.


ALLA LUCE DI TUTTO CIO', SERVE DAVVERO METTERE OGNI GIORNO IL CONTORNO OCCHI?

La risposta è assolutamente SI.

Se sul resto del viso si può iniziare ad usare un trattamento anti rughe dopo i 25/30 anni, per questa zona molte professioniste consigliano di cominciare a mettere un contorno occhi già a partire dai 20 anni, proprio perché la pelle è estremamente più sottile e perché é una zona soggetta a continui movimenti ma anche a sfregamenti.

Pensa ad esempio ad ogni volta che sfreghi per levare il trucco o per lavarti la faccia (e magari utilizzi un detergente non adatto a questa zona).


E' NECESSARIO METTERLO SIA AL MATTINO CHE ALLA SERA?

Sarebbe meglio, perché la notte agisce andando ad idratare e apportare le sostanze contenute nel cosmetico con azione anti rughe, mentre al mattino crea un film protettivo che protegge dalle contrazioni oculari ma anche dagli agenti atmosferici.

COME SCEGLIERE IL CONTORNO OCCHI ADATTO A TE?

Innanzitutto devi avere chiare quali sono le tue esigenze.

  • Hai le occhiaie scure? Devi optare per un prodotto che contenga sostanze con azione di riattivazione del microcircolo che ti aiutino, giorno dopo giorno, ad apportare un'azione schiarente.

  • Hai le borse? In questo caso scegli un contorno occhi che abbia tra gli ingredienti sostanze attive con azione drenante che ti aiutino un po', con il massaggio, a sgonfiare.

  • Non hai nessuno dei problemi sopra citati? Scegli un contorno occhi con azione molto idratante e con attivi anti rughe.

Meglio scegliere due prodotti differenti per la notte e per il giorno?

Non necessariamente, dipende molto dalle tue esigenze, dal tipo di prodotti che preferisci utilizzare, dal tempo e dalle risorse economiche che hai.


Puoi optare per un contorno occhi specifico per la notte, che sarà più ricco, più cremoso, ricco di principi attivi che agiscono durante il riposo e ti regalano uno sguardo rinfrescato e disteso al mattino.

E poi puoi scegliere un prodotto più leggero, più fluido, magari in gel, da mettere al mattino.

Che sia di più veloce assorbimento e che, con l'occhio aperto, non ti crei problemi.

Oppure puoi optare per un prodotto adatto all'applicazione sia mattutina che serale.

Si tratterà in questo caso di un prodotto non troppo ricco e che sia anche piuttosto facile da fare assorbire.


L'ideale, secondo gli esperti, sarebbe utilizzare di notte un siero, che non affatica il drenaggio linfatico rallentato durante il riposo, e il mattino una crema o un gel.

La cosa importante da tenere a mente è che il contorno occhi è un prodotto che può creare sensibilità, lacrimazione, irritazione, bruciore.

Fai molta attenzione a non metterlo troppo vicino all'occhio (devi sentire l'osso sotto al polpastrello quando picchietti e massaggi), non esagerare mai con la quantità di prodotto, se sai di avere gli occhi particolarmente sensibili chiedi sempre un campioncino di prova.

E se ti capita di acquistare, magari online, un contorno occhi che ti da problemi?

Generalmente ciò capita di giorno quando hai gli occhi aperti, prova ad applicarlo solo la notte, dovrebbe andare meglio.


QUALI SOSTANZE CERCARE IN UN CONTORNO OCCHI CHE SIA EFFICACE?

Idratanti, emollienti, lenitive, delicate, drenanti, che attivano la microcircolazione, anti rughe.

Antiossidanti, Vitamine, sostanze illuminanti ed elasticizzanti.

Acido ialuronico, aloe vera, elastina, vitamina C, camomilla, malva, rusco, centella... sono solo alcune delle sostanze naturali che puoi trovare in un buon contorno occhi.


COME SI APPLICA IL CONTORNO OCCHI


Dipende dall'azione e dal risultato che vuoi ottenere:

  • Se utilizzi un contorno occhi per sgonfiare e drenare il ristagno di liquidi che ti crea le borse devi applicare il contorno occhi partendo dall'angolo interno dell'occhio andando verso l'esterno

  • Se utilizzi il contorno occhi per ottenere un'azione anti rughe, tonificante, devi invece partire dall'angolo interno superiore e arrivare sino all'angolo interno inferiore

Il contorno occhi si applica con i polpastrelli, tendenzialmente quello del dito anulare, picchiettando e massaggiando delicatamente.

Si tiene lontano dall'occhio, sia sopra che sotto devi sentire l'osso, e non si applica mai sulla palpebra mobile (saldo espressamente indicato nella confezione).



Vuoi approfondire la conoscenza dei cosmetici naturali che consiglio?

Seguimi su Instagram: @toni.dibenessere


Alla prossima newsletter!










Comments


Toni di Benessere

348 921 3184

Via Roma, 23900 Lecco LC, Italy

  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

©2022 di Toni di Benessere. Creato con Wix.com

bottom of page