BEAUTY ROUTINE AUTUNNALE
- tonidibenessere
- 25 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 gen 2023
Lasciata ormai l'estate alle spalle ma con un autunno in arrivo all'insegna ancora del
caldo e delle belle giornate che ci invogliano a stare all'aperto, magari per una
sessione di attività fisica o per una gita domenicale fuori porta, non siamo pronte a
lasciare invece andare l'abbronzatura che ci regala benessere.
Come fare?
E' il momento di cambiare la tua Beauty Routine, prenderti cura della pelle per
mantenere più a lungo l'aspetto dorato da vacanza e aumentare idratazione ed
elasticità.
Da dove partire?
Sicuramente dallo scrub, prodotto cosmetico indispensabile tutto l'anno per avere
una bella pelle ( ahimè invece spesso trascurato) ma fondamentale a fine estate per
garantirti una pelle luminosa.
Lo scrub, a differenza del peeling che si esegue dall'estetista o dal medico estetico, è
composto da una base cremosa o in formula gel contenente dei micro granuli che
vanno massaggiati sul viso apportando un'azione esfoliante di tipo meccanico
(indotta cioè dal movimento e dallo sfregamento dei granuli sulla pelle).
Una delle credenze più comuni ed errate sullo scrub è che il suo utilizzo rimuova la
tintarella, niente di più sbagliato, l'azione levigante dello scrub rimuove solo in
superficie lo strato di pelle ispessito dal sole ( cellule morte) che la opacizzano.
La realtà è che l'utilizzo dello scrub rende la pelle più luminosa, levigata, uniforme,
regalando anche all'abbronzatura rimasta una nuova freschezza.
Devi fare lo scrub solo al viso?
No, si fa al viso, al collo e all'intero corpo, soprattutto sulle zone dove la pelle
tende maggiormente ad ispessirsi (gomiti, ginocchia, talloni) utilizzando o uno scrub
delicato adatto a tutto il corpo oppure uno specifico per la pelle del viso ed uno
specifico per la pelle del corpo, poiché per quest'ultimo spesso la grana dello scrub
risulta più grossa e quindi non adatta all'epidermide più delicata del viso.
Come si applica lo scrub?
Meglio applicarlo sulla pelle leggermente inumidita e procedere con massaggi, non
troppo energici sulle zone delicate o in presenza di couperose, insistendo invece bene
sulle zone più spesse, evitando il contorno occhi.
Se utilizzi uno scrub viso molto delicato a grana fine puoi massaggiarlo anche sulle
labbra, chi sono loro per non essere coccolate e rigenerate ?
Dopo alcuni minuti di massaggio procedi al il risciacquo con acqua tiepida e applica
un tonico delicato o vaporizza un'idrolato adatto alla tua pelle e applica la crema.
E se vuoi mantenere più a lungo ancora l'abbronzatura faticosamente sudata?
Puoi aiutarti con un olio naturale contenente ad esempio mallo di noce o olio di
carota che nutrono a fondo e donano colorito all'epidermide, oppure utilizzare un
self-bronze, un attivatore di abbronzatura che crei dei pigmenti sulla tua pelle
intensificando un po' e prolungando la tua tintarella.
Sicuramente, anche se sei stata brava e hai abbondato con creme solari e dopo sole,
le esposizioni al sole e l'eccessivo caldo di quest'anno ti avranno disidratato la pelle
che ora necessita di moltissima idratazione: via libera a burro di karité, olio di jojoba,
olio di rosa mosqueta, olio extra vergine di oliva, estratto di vino rosso, sostanze
naturali che nutrono, levigano e rassodano, creme ricche di sostanze nutrienti e acido
jaluronico.
Altre strategie per mantenere l'abbronzatura?
Idratati molto internamente bevendo acqua naturale a temperatura ambiente e
consumando cibi ricchi di acqua.
Evita i bagni caldi, privilegia le docce con acqua non bollente e non prolungate,
utilizza detergenti delicati a base naturale e tamponati delicatamente con il telo
bagno senza strofinare la pelle.
Infine, finché il tempo te lo permette, continua ad approfittare delle belle giornate
per stare all'aperto, ne beneficeranno anche il tuo umore e il tuo sistema
immunitario.
Comments